Oggi, una quantità significativa di prodotti lattiero-caseari, rappresentati sul mercato russo hanno maggiori probabilità di essere collegati industria chimica, piuttosto che agricoltura, e quindi non solo non utile, ma a volte pericoloso per la salute. Come identificare prodotti lattiero-caseari contraffatti a casa, leggi il materiale
Alla fine del 2017, Rospotrebnadzor ha annunciato un calo del numero di latticini contraffatti in circolazione. queste informazioni confermate nell’Unione nazionale dei produttori di latte “Soyuzmoloko”. Tuttavia, i fatti rimangono deludenti: da scoprire rete di distribuzione “latte” di alta qualità non è facile.
Contents
latte
Il latte è un prodotto deperibile, quindi non è necessario nutrire illusioni sulla naturalezza dei prodotti consegnati dalle regioni, 1.500-3.000 km o più distanti dal punto vendita (eccezione – latte ultra pastorizzato). Scegli i prodotti nelle vicinanze produttori.
Alcuni tipi di contraffazione del latte possono essere riconosciuti a casa. condizioni.
Test di diluizione dell’acqua
Il latte diluito, molto probabilmente, non danneggerà la salute, ma anche non va bene. È possibile identificare un falso diversi modi.
-
Prendi latte e alcool in un rapporto di 1: 2, mescola e Agitare bene per 30-40 secondi. La miscela risultante versare su un piattino. Nel latte non diluito dopo 5-7 secondi forma di fiocchi. Un arco di tempo più lungo è un segno la presenza di acqua nella bevanda.
-
Mescola accuratamente il latte e immergi il fiammifero. Metti una goccia su un tovagliolo. Si forma un cerchio bagnato, velocit� la cui essiccazione mostrerà se il prodotto è diluito o meno con acqua. se latte intero, il diametro del punto risultante non supera l’originale dimensione della goccia e rimarrà bagnata per più di 2 ore. diluito il prodotto si asciuga più velocemente: più acqua nella sua composizione, meno per questo è necessario del tempo. Quindi se il fluido di prova mezzo composto da acqua, la goccia si diffonderà e si asciugherà in circa 20 minuti
-
Versare il latte in un bicchiere di acqua calda in un ruscello sottile. La bevanda diluita si mescola istantaneamente con l’acqua. Con tutto Non succederà subito, all’inizio inizierà a sollevarsi.
Amido e farina
Sono usati per rendere necessario latte di bassa qualità. di spessore. È facile identificare tali manipolazioni: il prodotto appare un caratteristico sapore amidaceo o farinoso. da aggiungendo una goccia di iodio diventa blu.
Se una tale bevanda viene versata nei piatti e non mescolata, più vicino il fondo del serbatoio, diventerà più spesso. Bollendo un precipitato denso, puoi ottenere incollare.
Acido, gesso e soda nel latte
Un altro modo per prolungare la shelf life del latte utilizzato alcuni produttori – l’aggiunta di acido (salicilico, acetilsalicilico, borico). Mangiarli può seriamente danneggiare la salute, soprattutto quando si tratta di persone con intolleranza all’aspirina. Pertanto, ha senso acquistare strisce di tornasole speciali per aiutare a identificare l’acido componente in un sacchetto di latte: il loro colore quando immerso diventer� in rosso.
Nella composizione del latte, a volte puoi trovare del tutto inaspettato componenti. Per identificarli, in un bicchiere mezzo pieno latte, versare ½ cucchiaino di succo di limone o aceto. Bolle e sibili apparenti indicano la presenza di soda nella bevanda o gesso.
Succede che i produttori intraprendenti aggiungano al latte grassi vegetali. Sfortunatamente, da solo è impossibile identificare tale falsificazione. Per questo è necessario ricerca di laboratorio.
Ricotta
Secondo GOST 31453-2013, la ricotta naturale deve avere gusto puro latte fermentato senza odori estranei, retrogusto leggero il latte in polvere è ammesso se presente nella ricetta (questo ammissibile e non falsificazione).
Questo standard lo ha stabilito come grasso solo il grasso del latte può agire come componente della ricotta. pertanto qualsiasi tentativo da parte dei produttori di modificare la composizione, introducendovi grassi vegetali – falsificazione. L’output non è la ricotta, ma prodotto cagliato, ma fornitori intraprendenti spesso “dimenticare” per indicarlo sul pacchetto.
-
Prova il campione di prova a piacere. Forse questo non è il massimo un modo preciso per rilevare i falsi, ma i grassi vegetali spesso cedono un sapore oleoso e una sgradevole sensazione di un film grasso durante alla bocca.
-
In un bicchiere di acqua bollita calda, aggiungi un cucchiaino di ricotta, mescolare e lasciare per alcuni minuti. Macchie grasse apparire in superficie indica la presenza di sostituti grasso di latte.
-
Lasciare alcuni cucchiaini di prodotto durante la notte in un luogo caldo. Al mattino, valuta il risultato: la ricotta naturale acidificherà leggermente, no cambiando colore, e quello falsificato diventerà giallastro e coprir� crosta.
Succede che per aumentare la massa totale nella cagliata si aggiunge amido. È possibile determinare questo facendo cadere iodio sul prodotto. azzurro indica eloquentemente la presenza di amido.
formaggio
Il formaggio naturale non è facile da distinguere dai prodotti caseari, ma esiste criteri che aiuteranno a comprenderne la qualità.
Il vero formaggio non può essere economico. Secondo GOST R 52686-2006, esso dovrebbe essere fatto usando solo prodotti lattiero-caseari naturali prodotti.
Per la produzione di 1 kg di formaggio, a seconda della ricetta Sono necessari in media dai 6 ai 14 litri di latte.
Questo spiega il desiderio del produttore di ridurre i costi di processo di produzione e includere nel latte fermentato una prelibatezza di grassi vegetali senza informare il consumatore. come capire che formaggio dall’odore piacevole e da far venire l’acquolina in bocca falsificato?
-
Tagliare una fetta di formaggio sottile e lasciarlo brevemente in camera temperatura, quindi piegare ad angolo retto. Se lui qualità, quindi nell’area di piegatura non ci sarà alcuna pausa.
-
Le goccioline di umidità sviluppate indicano innaturalit� sulla superficie del pezzo. Questo è particolarmente pronunciato in condizioni temperatura ambiente.
-
Formaggi semiduri contenenti grassi vegetali, una volta affettati, si attaccano a un coltello o si rompono e si sbriciolano.
-
Il colore del prodotto deve essere uniforme. Gli specialisti non consigliano l’acquisto di formaggi di colore troppo intenso, come indica questo l’uso di coloranti, ma non sono sempre naturali.
-
Osserviamo i buchi: devono essere uniformi. Più vicino a la loro crosta diventa più piccola, ma senza ridimensionare. se i fori sono combinati in binari, questo è un indicatore di scarsa qualit� formaggio.
-
Una vera prelibatezza a base di latte acido non può essere trasformata in palla: si sbriciolerà.
Acquista formaggi naturali di qualità a basso prezzo impossibile. Questo è il caso che si può dire: meglio meno è meglio.
burro
Il burro falsificato si è depositato saldamente scaffali del supermercato. Ha un costo elevato e spesso i produttori non perdono l’opportunità di ridurre i costi di produzione emettendo falso per un prodotto naturale. Riconosci le manipolazioni difficili con la qualità dell’olio è possibile a casa.
-
Tagliare una piccola porzione dal prodotto congelato. liscio pezzi – un indicatore della presenza di grassi vegetali nella composizione. L’olio naturale non verrà tagliato, dovrebbe sbriciolarsi, interruzione da frammenti disuguali.
-
Il gusto di un morso d’olio fatto con materie prime naturali, Sarà tenero e cremoso, si scioglierà rapidamente in bocca. La diffusione partir� una sensazione di film oleoso.
-
Questo olio non ha un odore brillante, distinguibile attraverso imballaggio.
Il prodotto naturale ha un aspetto pallido uniforme, appena percettibile tinta giallastra. I colori più luminosi indicano la presenza coloranti.
-
Olio non greggio lasciato nella stanza la temperatura, gradualmente si ammorbidisce, sarà facile diffonderci pane.
-
Quando sciolto in acqua calda, il falso si decompone in elementi eterogenei e prodotti naturali in modo uniforme sciogliere.
-
Olio di qualità posto immediatamente in una padella calda si scioglierà e sibilerà, diffondendo un aroma gradevole. La diffusione diventer� si sciolgono lentamente, mentre c’è il desiderio di ventilare la stanza.
Il burro genuino è prodotto in conformità con GOST 32261-2013, vale a dire questi numeri devono essere cercati sulla confezione. Se presente sulla confezione altre denominazioni, è una diffusione o margarina (sono fatte secondo GOST R 52100-2003, 32188-2013).
Prima che i prodotti lattiero-caseari arrivino al tuo tavolo, devono passare attraverso una selezione accurata mentre si è ancora nel negozio. Studia attentamente informazioni sull’etichetta, prestando attenzione alla durata di conservazione, luogo produzione, elenco degli ingredienti. Rete commerciale come biblioteca – questo è il posto dove leggere!
Tatyana Koroleva