Diete proteiche: vero e finzione

Essere in sovrappeso può causare seri problemi di salute. Uno di i modi per normalizzare il peso corporeo sono le diete proteiche. Quanto sono efficaci e sicuri, a cosa minaccia la transizione piena nutrizione proteica e come conservare le proteine leggi la dieta in .

Il cibo e la sua composizione

Il compito principale del cibo è quello di fornire al corpo il necessario la quantità di energia e materiali da costruzione.

Vari prodotti commestibili contengono diversi rapporti I seguenti nutrienti di base:

  • proteine;
  • grassi;
  • carboidrati;
  • minerali, vitamine e minerali;
  • acqua;
  • sostanze di zavorra (ad es. fibra).

Per il normale funzionamento, il corpo ha bisogno di sostanze di ciascuno dai gruppi. Il corretto rapporto tra proteine, grassi e carboidrati la dieta quotidiana dovrebbe apparire così:

Proteine: Grassi: carboidrati = 1: 1: 4

Con questo rapporto, si verifica un’assimilazione ottimale di tutti i tipi. nutrienti. Ma anche con il giusto rapporto BZHU extra il peso apparirà se il corpo ottiene più calorie di necessario.

Caratteristiche delle diete proteiche

La principale differenza tra le diete proteiche è quella di modificare il rapporto BZHU nella direzione di aumentare la percentuale di alimenti proteici nella dieta quotidiana.

Presta attenzione! Variazione del rapporto, non completa l’esclusione di grassi e carboidrati dal menu.

Alle persone ignoranti sembra che dovrebbero abbandonare completamente farina, grasso, dolce – e il peso, come per magia, inizier� rifiutare. Tuttavia, il metabolismo è progettato in modo tale che per produzione naturale di energia da molecole di grasso spende energia estratta dai carboidrati.

I nutrizionisti competenti dicono: “Il grasso brucia nella fiamma carboidrati “. Più energia il corpo spende in condizioni mancanza di carboidrati negli alimenti, si sviluppa prima l’auto-avvelenamento organismo – “chetoacidosi”.

Le molecole proteiche possono anche essere carenti di carboidrati e i grassi sono usati dal corpo per produrre energia. In questo modo no è naturale per il corpo e porta ad un aumento la formazione di urea e creatinina, che aumenta il carico i reni.

È per questo motivo che i medici sono scettici e persino negativi fare riferimento a diete proteiche “rigorose”, insistendo sull’uso tali diete possono essere solo adulti sani e quindi a breve termine – entro 3-5 giorni.

In questo modo i chili in più vanno via rapidamente e senza danni organismo, è importante combinare dieta e moderata attività fisica, che costringerà il corpo a “trasformarsi” in grasso accumulato depositi.

A chi le diete proteiche sono controindicate

Qualsiasi malattia, specialmente acuta, è stressante organismo, aumento dello stress digestivo, sistemi cardiovascolari e urinari. Pertanto dalle proteine le diete dovrebbero essere scartate nei seguenti casi:

  • nelle malattie acute o durante un’esacerbazione di cronica malattie;
  • con patologia renale (glomerulonefrite, urolitiasi, gotta);
  • con aumento della coagulazione del sangue, una tendenza a trombosi;
  • con obesità di III-IV grado;
  • malati di cancro;
  • anziani, bambini nel periodo di crescita intensiva e pubertà;
  • con malattie dell’apparato digerente (con colite, malattia del calcoli biliari);
  • donne in gravidanza (durante la gravidanza, il corpo femminile e sperimentando così un aumento dello stress, specialmente sui reni e cuore);
  • pazienti con diabete mellito (tali persone dovrebbero rispettare rigorosamente la dieta prescritta Endocrinologo).

Se non vi è certezza che non vi siano controindicazioni, prima una dieta lunga (più di 5 giorni) è meglio sottoporsi a un medico l’esame.

Cosa mangiare e cosa escludere durante una dieta proteica

Prodotti consigliati:

  • varietà a basso contenuto di grassi di carne e pesce, frattaglie (fegato, cuore, lingua), frutti di mare;
  • uova di uccelli;
  • prodotti a base di acido lattico senza grassi, formaggi;
  • legumi, soia;
  • carne di pollame (tranne anatra e oca) e senza pelle;
  • frutta e verdura fresca e secca ad alto contenuto di fibre (patate e banane – molto limitate);
  • dolcificanti, caramelle senza zucchero;
  • crusca, pane dietetico con crusca;
  • olio d’oliva non più di 4 cucchiai al giorno;
  • almeno 5 cucchiai di cibo dovrebbero essere consumati ogni giorno, contenente carboidrati complessi (opzionale: grano saraceno, riso integrale, farina d’avena, pasta di grano duro).

Limitare il sale, evitare condimenti piccanti, appetito stimolante. Rifiuta cottura, cottura, grassi animali, cibi in scatola di ogni tipo, carni affumicate e sottaceti.

È necessario bere sufficiente o addirittura aumentato quantità di acqua (bevande non zuccherate), almeno 30 ml per chilogrammo di peso corporeo. Cioè, per una persona che pesa 60 kg – almeno 1,8 litri di acqua al giorno.

La dieta quotidiana dovrebbe essere suddivisa in 5-6 ricevimenti cibo, l’ultimo pasto – almeno 2 ore prima della partenza a dormire.

Come affrontare i carboidrati

Con una dieta proteica, il menu dovrebbe contenere non solo proteine, ma anche carboidrati. Come puoi vedere dall’elenco sopra, i prodotti consentiti sono abbastanza molto: si tratta di carne, latticini, pollame e pesce frutti di mare, legumi, molti tipi di frutta e verdura. La cosa principale la regola è di mangiare carboidrati “buoni” che non sono semplici zucchero, e solo al mattino.

È importante ricordare che è necessaria una misura in tutto. Diete proteiche Attraente con risultati rapidi. A volte si verifica la perdita di peso così in fretta che le persone iniziano a pensare alla nutrizione proteica una panacea. Inoltre, una tale dieta è nutriente, non devi morire di fame, e viene consumata l’impressione errata di sufficienza cibo. Tuttavia, i medici mettono in guardia contro la passione per le diete proteiche e si oppongono fermamente al completo rifiuto dei carboidrati. anche con una dieta proteica, la nutrizione dovrebbe essere bilanciata e contenere tutti i nutrienti, inclusi grassi e carboidrati.

Like this post? Please share to your friends:
Leave a Reply

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: