Insalata di spinaci con olio di noci

Un ingrediente importante in questo piatto che non deve essere sostituito o escludere – olio di noci. Fornisce un contributo significativo a il gusto di un condimento che svolge un ruolo importante nel trasformare un’insalata normale in squisito. Un’interessante aggiunta al resto degli ingredienti. diventeranno mirtilli rossi secchi. Pertanto, non trascurare l’opportunit� cospargere con un’insalata pronta Valore nutrizionale di una porzione: (totale 4) Calorie 226, grassi totali 21 g, grassi saturi g, proteine 5 g, carboidrati 8 g., fibra g., colesterolo mg., sodio mg., zucchero g. Insalata di spinaci con olio di noci Time: 15 мин.Difficoltà: facile Porzioni: 4 contenitori misurati sono utilizzati nelle ricette volume: 1 tazza (st.) – 240 ml. 3/4 tazza (st.) – 180 ml. 1/2 tazze (st.) – 120 ml. 1/3 tazza (st.) – 80 ml. 1/4 di tazza (Art.) – 60 ml. 1 cucchiaio (cucchiaio) – 15 ml. 1 cucchiaino (cucchiaino) – 5 ml.

Ingredienti per la ricetta:

insalata

  • 8 cucchiai. foglie di spinaci, tagliare gli steli, sciacquare e asciutto
  • 1/2 cucchiaio. noci tostate intere o tritate
  • 1/3 art. formaggio di capra sbriciolato

Stazione di servizio

  • 1 cucchiaio. l. aceto di vino rosso
  • 1 cucchiaio. l. scalogno tritato o cipolle rosse
  • 2 cucchiaini Senape di Digione
  • 1/4 cucchiaino sale
  • 3 cucchiai. l. olio di noci di qualità *

Ricette con ingredienti simili: spinaci, formaggio di capra, noci, scalogni, cipolle rosse

Preparazione della ricetta:

  1. In una piccola ciotola, unisci aceto di vino, scalogno, senape, sale e pepe Sbattere, versare gradualmente il burro di arachidi si è rivelato essere un condimento cremoso.
  2. Metti tutti gli spinaci tranne una manciata grande in una grande insalatiera. Mescolare con la maggior parte della medicazione. aggiungere spinaci rimanenti e continuare a mescolare fino a quando i verdi non coprono la salsa completamente.
  3. Servire immediatamente, cosparso di formaggio di capra e noci орехами.ПримечаниеЕсли маслоla noce ha un sapore troppo ricco, diluiscilo mezzo olio extra vergine di oliva.

Like this post? Please share to your friends:
Leave a Reply

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: