Penne ai quattro formaggi, piselli e basilico prosciutto

Penne ai quattro formaggi, piselli e prosciutto – dettagliate ricetta Valore nutrizionale per porzione: (totale 4) Calorie 878, grassi totali 43 g., Grassi saturi 26 g., Proteine ​​44 g., carboidrati 77 g., fibra 5 g., colesterolo 249 mg., sodio 1 273 mg., zucchero G. Condividi con gli amici: Foto di penne per pasta con quattro formaggi, piselli e prosciuttoFoto del piatto: Antonis Achilleos Tempo: 30 min. Difficoltà: facile Porzioni: 4 Le ricette utilizzano contenitori di misurazione con un volume di: 1 tazza (st.) – 240 ml. 3/4 tazza (st.) – 180 ml. 1/2 tazza (st.) – 120 ml. 1/3 tazza (st.) – 80 ml. 1/4 tazza (st.) – 60 ml. 1cucchiaio (cucchiaio) – 15 ml. 1 cucchiaino (cucchiaino) – 5 ml.

Ingredienti per la ricetta:

  • 350 gr penne
  • 1 cucchiaio. piselli surgelati
  • 2 uova grandi e 1 albume d’uovo
  • 1 cucchiaio. latte concentrato
  • 4 cucchiai. l. (60 gr.) Burro
  • 90 gr. formaggio cheddar maturo, grattugiare grossolanamente
  • 90 gr. mozzarella, grattugiare grossolanamente
  • 90 gr. fontana di formaggio, grattugiare grossolanamente
  • 90 gr. prosciutto tagliato a cubetti
  • 30 gr Parmigiano Reggiano, grattugiato finemente
  • Sale grosso

Ricette con ingredienti simili: penne, piselli, uova, latte concentrato, formaggio cheddar, mozzarella, fontina, formaggio parmigiano, prosciutto

Preparazione della ricetta:

  1. Portare l’acqua salata a ebollizione in una casseruola. Aggiungi incolla penne e cuocere, 8 min. Tra 2 minuti aggiungere alla cottura piselli.
  2. Nel frattempo, sbattere le uova, l’albume in una ciotola, latte concentrato e 1/2 cucchiaino sale.
  3. Piegare la pasta e i piselli in uno scolapasta, scaricare il liquido. richiamare pasta e piselli in padella, aggiungere il burro e mescolare. Aggiungi cheddar, mozzarella, fontina e massa di uova. Per dirla padella sul fuoco e cuocere a fuoco basso, mescolando continuamente, fino a quando non si addensa, 8 – 10 min., aggiungere a metà cottura prosciutto. Togli la padella dal fuoco e aggiungi il parmigiano.

Like this post? Please share to your friends:
Leave a Reply

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: