Purea di zuppa di peperoni al forno

Zuppa di purea di peperoni al forno – una ricetta dettagliata preparati Valore nutrizionale di una porzione: (4 in totale) Calorie 570, grassi totali 20 g., grassi saturi g., proteine 21 g., carboidrati 77 g., fibra g., colesterolo mg., sodio mg., zucchero g. Condividi con друзьями: Foto di purea di zuppa di peperoni al forno Photo of the dish: ЭндрюTempo Purcell: 35 min. Difficoltà: facile Porzioni: 4 Nelle ricette I contenitori volumetrici vengono utilizzati in volume: 1 tazza (cucchiaio) – 240 ml. 3/4 tazze (st.) – 180 ml. 1/2 tazza (cucchiaio) – 120 ml. 1/3 di tazza (Art.) – 80 ml. 1/4 tazza (st.) – 60 ml. 1 cucchiaio (cucchiaio) – 15 ml. 1 cucchiaino (cucchiaino) – 5 ml.

Ingredienti per la ricetta:

  • 2 cucchiai. l. olio d’oliva
  • 2 tuberi di patata di grandi dimensioni, sbucciarli e tagliarli in piccoli fette
  • 2 gambi di sedano tritati
  • 2 cipolle – scalogno o 1/2 teste di cipolle rosse, tritare
  • Sale grosso e pepe appena macinato
  • 1 lattina (360 gr.) Peperone al forno in scatola, scolare e risciacquare sott’acqua
  • 4 – 5 pezzi pomodoro essiccato al sole
  • 4 cucchiai. pollo o verdure a basso contenuto di grassi e salati leggeri brodo
  • 2/3 art. panna acida
  • 1/4 Art. coriandolo fresco tritato
  • 1/3 art. Jack Pepe grattugiato
  • 4 panini a lievitazione naturale

Ricette con ingredienti simili: patate, sedano, scalogno, cipolla rossa, peperone, pomodori secchi, panna acida, coriandolo, formaggio boccale di pepe, panino integrale

Preparazione della ricetta:

  1. Scaldare l’olio d’oliva in una padella larga con fondo spesso temperatura moderatamente alta. Aggiungi patate, sedano, cipolle – scalogno, 1/2 cucchiaino sale e pepe qb, cuocere, costantemente mescolando fino a quando le patate iniziano ad ammorbidirsi, circa 5 minuti Aggiungere i peperoni rossi, essiccati pomodori, brodo di pollo e 1 cucchiaio. acqua. Coprire e portare a bollire, quindi aprire e continuare la cottura, altri 15 minuti, fino a quando le patate non diventeranno morbide.
  2. Versare la zuppa in un frullatore, aggiungere la panna acida e coprire leggermente macinare il coperchio fino a che liscio. Sale e pepe mescolare a metà il coriandolo. Versare la zuppa in piatti e cospargere di formaggio e il restante coriandolo. Servire con i panini.

Like this post? Please share to your friends:
Leave a Reply

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: