Rigatoni con cavolfiore e salsa Putaneska

Rigatoni con cavolfiore e salsa Putanesca – dettagliati ricetta Valore nutrizionale per porzione: (totale 4) Calorie 580, grassi totali 24 g., Grassi saturi g., Proteine ​​1 6 g., carboidrati 75 g, fibra g., colesterolo mg., sodio mg., zucchero g. Condividi con gli amici: Foto di rigatoni al cavolfiore e salsa putanescaFotografia di cibo: Ryan Dausch Tempo: 30 min. Difficoltà: facile Porzioni: 4 Le ricette utilizzano contenitori di misurazione con un volume di: 1 tazza (st.) – 240 ml. 3/4 tazza (st.) – 180 ml. 1/2 tazza (st.) – 120 ml. 1/3 tazza (st.) – 80 ml. 1/4 tazza (st.) – 60 ml. 1cucchiaio (cucchiaio) – 15 ml. 1 cucchiaino (cucchiaino) – 5 ml.

Ingredienti per la ricetta:

  • 350 gr rigatoni di pasta media
  • 1/3 art. olio d’oliva e altro ancora da spruzzare
  • 1 testa di cavolfiore, suddivisa in infiorescenze, finemente affettato
  • 4 spicchi d’aglio tritati finemente
  • 1/2 cucchiaino fiocchi di peperoncino
  • 4 filetti di acciughe (facoltativo)
  • 400 gr. pomodori ciliegia in scatola, non versare fluido
  • 1 cucchiaio. l. cappero
  • 1/4 Art. olive snocciolate, tritate
  • 1 cucchiaio. prezzemolo tritato
  • Parmigiano grattugiato

Ricette con ingredienti simili: pasta di rigatoni, cavolfiore, pomodorini, olive, acciughe, capperi, prezzemolo

Preparazione della ricetta:

  1. In una pentola capiente, portare ad ebollizione l’acqua salata. aggiungere pasta e cuocere come indicato sull’etichetta. Lascia 1 cucchiaio. acqua dalla pasta, scola il resto.
  2. Scaldare l’olio d’oliva in una pentola capiente o un calderone per fuoco moderatamente alto. Aggiungere il cavolfiore, condire con sale e friggere senza mescolare fino a quando non inizia a friggere ai bordi, da 5 a 8 minuti Mescolare una o due volte fino alla tostatura e ammorbidente, da 5 a 7 minuti. Sposta un pezzo di cavolfiore in un lato della padella, aggiungere aglio, scaglie di pepe e acciughe e cuocere in modo che l’aglio sia leggermente arrostito, circa 30 secondi. scossa con pomodori e salamoia, aggiungere 1/4 cucchiaino. sale. Porta a far bollire e cuocere fino a denso, 1 o 2 minuti. Aggiungi capperi e olive nere.
  3. Aggiungi la pasta e 1/2 cucchiaio alla salsa. acqua rimanente da sotto la pasta; cuocere, mescolando, circa 1 minuto, aggiungendo altra acqua, se necessario, per ridurre la densità. Condire con sale e mescolare con prezzemolo. Irrorare ogni porzione con olio d’oliva e guarnire con top di parmigiano Ricetta per rigatoni con cavoletti di Bruxelles cavolo e zucca

Like this post? Please share to your friends:
Leave a Reply

;-) :| :x :twisted: :smile: :shock: :sad: :roll: :razz: :oops: :o :mrgreen: :lol: :idea: :grin: :evil: :cry: :cool: :arrow: :???: :?: :!: